CESSIONE DI BENI IN OMAGGIO A CLIENTI

 
04-01-2023

Ai fini della determinazione del reddito fiscalmente imponibile le spese relative alla cessione gratuita di beni verso la clientela, non rientranti nell'oggetto della attività (es. calendari, agende, omaggi natalizi ecc.), sono interamente deducibili e con Iva detraibile, se di valore unitario non eccedente a euro 50,00, mentre per i beni di valore unitario superiore a euro 50,00 vi è una deducibilità limitata al 1,5 per cento dei ricavi (fino ad euro 10 milioni) con Iva indetraibile.
 
Rientra negli omaggi alla clientela anche la cessione di buoni regalo/spesa, con una differenza ai fini Iva, in quanto l'acquisto e la cessione sono operazioni fuori campo Iva (ai sensi art. art. 2 comma 3 lett. a Dpr 633/72).





Rassegna Stampa

Formazione

VISUAL MERCHANDISING

DURATA PERIODO DI
SVOLGIMENTO
56 ore 02-03-2023 19-10-2023

CORSO BARMAN

DURATA PERIODO DI
SVOLGIMENTO
30 ore 07-03-2023 27-04-2023

CORSO PRIMO SOCCORSO 12H

DURATA PERIODO DI
SVOLGIMENTO
12 ore 15-03-2023 29-03-2023

AGGIORNAMENTO PRIMO SOCCORSO 4H

DURATA PERIODO DI
SVOLGIMENTO
4 ore 29-03-2023 29-03-2023

CORSO DA STRESS LAVORO CORRELATO

DURATA PERIODO DI
SVOLGIMENTO
4 ore 03-04-2023 03-04-2023

gli eventi in programma

SONO SOLO INCISIONI

SONO SOLO INCISIONI
19-02-2023 - 19-03-2023
Sala Mostre
 CONFCOMMERCIO ASCOM LUGO E BANCA DI CREDITO COOPERATIVO: Il terzo appuntamento con la rassegna “Ascom Arte 20222023”

AL PALAZZO DEL COMMERCIO, A POCHI GIORNI DALLA SCOMPARSA, LA MOSTRA DELL'ARTISTA ERMES BAJONI 

LOGIN