LIBERTA' DI SCELTA DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE APPLICABILE
Il Tar della Lombardia, con una recente sentenza, ha rigettato ogni contestazione in merito all'adeguatezza del contratto collettivo nazionale di...
|
RIMOZIONE DI DISPOSITIVI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: SCATTA LA CONDANNA
La Corte di Cassazione ha ritenuto applicabile l'art. 437 del codice penale a fronte della sottrazione di un estintore in...
|
CONFERIMENTO 'STELLA AL MERITO DEL LAVORO'
L'Ispettorato Territoriale del Lavoro competente per l'Emilia-Romagna ha reso note le modalità per le domande di conferimento delle decorazioni “Stella...
|
FRINGE BENEFITS AI DIPENDENTI CON FIGLI: CHIARIMENTI
Con una recentissima Circolare l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla nuova disciplina del welfare aziendale prevista dal DL n....
|
INAIL: AGGIORNATO IL MODELLO PER LA RICHIESTA DI RIDUZIONE DELLA TARIFFA 2024
L'INAIL ha pubblicato la versione aggiornata del modulo OT23, tramite cui inoltrare la domanda di riduzione del tasso medio di...
|
TRUFFA DEL CARTELLINO: LEGITTIMO IL LICENZIAMENTO
Con una recentissima Ordinanza la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso del dipendente licenziato per aver fatto timbrare il...
|
DISPOSITIVI DI CONTROLLO A DISTANZA: IL GARANTE DELLA PRIVACY RIAFFERMA IL DIVIETO DI UTILIZZO
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha ribadito il divieto dell'uso di dispositivi di controllo a distanza in...
|
FORMAZIONE OBBLIGATORIA DEL LAVORATORE PART TIME
Secondo una recente sentenza della Corte di Cassazione, è legittimo il licenziamento del lavoratore part time che rifiuta di svolgere...
|
PRIVACY SUL LUOGO DI LAVORO: ILLEGITTIMO IL CONTROLLO INDISCRIMINATO DELLA POSTA AZIENDALE
La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata in materia di diritto alla privacy sul luogo di lavoro, in particolare...
|
CONVERTITO IL DECRETO LAVORO
È stata pubblicata la Legge di conversione del Decreto Lavoro.
Tra le misure di interesse per i datori di lavoro si...
|