SOVVENZIONI-CONTRIBUTI PUBBLICI: OBBLIGHI INFORMATIVI ENTRO 31 DICEMBRE 2022


In ottemperanza all'obbligo di trasparenza delle erogazioni pubbliche previsto dall'art. 1, commi da 125 a 125-sexies e 127, Legge n. 124/2017, le società di capitali sono tenute a fornire alcune informazioni relative ai benefici economici ricevuti da una Pubblica amministrazione ed enti assimilati:
  • nella Nota integrativa al bilancio d'esercizio/consolidato;
ovvero
  • per le società che redigono il bilancio in forma abbreviata e quelle non tenute alla redazione della Nota integrativa (micro-imprese), tramite pubblicazione delle predette informazioni entro il 30 giugno di ogni anno sul proprio sito Internet o, in mancanza, sul portale digitale dell'associazione di categoria di appartenenza.
La pubblicazione delle informazioni tramite quest'ultima modalità interessa anche:
  • associazioni/fondazioni/ONLUS (comprese le associazioni di protezione ambientale a carattere nazionale e quelle presenti in almeno 5 Regioni individuate con Decreto del Ministero dell'Ambiente e le associazioni dei consumatori/utenti rappresentative a livello nazionale);
  • cooperative sociali che svolgono attività a favore di stranieri;
  • altre imprese esercenti le attività di cui all'art. 2195, C.c. (società di persone, ditte individuali, compresi i contribuenti forfetari/minimi).
ESCLUSIONI
L'obbligo in esame non sussiste per gli aiuti di Stato/aiuti de minimis contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato (RNA).
In particolare, come disposto dal comma 125-quinquies:
“la registrazione degli aiuti nel predetto sistema, con conseguente pubblicazione nella sezione trasparenza ... operata dai soggetti che concedono o gestiscono gli aiuti…tiene luogo degli obblighi...posti a carico dei soggetti di cui ai commi 125 e 125-bis”.
 
Ciò a condizione che nella Nota integrativa ovvero sul sito Internet/portale digitale sia dichiarata l'esistenza degli aiuti oggetto di obbligo di pubblicazione nel RNA.
 
Informazioni da riportare sul sito internet/portale associazione
Come sopra accennato, i soggetti non tenuti alla redazione della Nota integrativa adempiono all'obbligo di pubblicità/trasparenza pubblicando le predette informazioni, entro il 30 giugno di ogni anno, sul proprio sito Internet o, in mancanza, sul portale digitale dell'associazione di categoria di appartenenza.
Per le società che redigono il bilancio in forma abbreviata, l'obbligo informativo in esame non può essere assolto con l'indicazione in Nota integrativa ma richiede l'utilizzo del sito Internet/portale dell'associazione di categoria.
 
Regime sanzionatorio
Per effetto di quanto disposto dal comma 125-ter, “a partire dal 1° gennaio 2020”, l'inosservanza dell'obbligo di pubblicità in esame comporta l'applicazione:
  • della sanzione pari all'1% di quanto ricevuto, con un minimo di € 2.000;
  • della sanzione accessoria dell'adempimento all'obbligo in esame.
È richiesta l'integrale restituzione del beneficio ricevuto nel caso in cui, decorsi 90 giorni dalla contestazione da parte della Pubblica amministrazione/amministrazione vigilante o competente per materia, il soggetto interessato non provveda all'adempimento in esame.
 
Adeguamento obblighi informativi per il 2022 in relazione a contributi/sovvenzione ricevuti nell'anno 2021
 
Il legislatore ha disposto che “per l'anno 2022 il termine di cui all'articolo 1, comma 125-ter, primo periodo, della Legge 4 agosto 2017, n. 124, è prorogato al 1° gennaio 2023”.
 
Con riferimento alle erogazioni pubbliche percepite nel 2021, che:
  • dovevano essere indicate nella nota integrativa ai bilanci 2022 o,
  • per i soggetti non tenuti alla redazione della Nota integrativa, dovevano essere pubblicate sul sito Internet del soggetto percipiente o, in mancanza, sul portale digitale dell'associazione di categoria di appartenenza, tale adempimento poteva essere eseguito entro il 31 dicembre 2022.
Si noti che per i soggetti che:
  • hanno già depositato il bilancio nel 2022 (la maggioranza visto che il termine per il deposito scadeva il 30 maggio 2022);
  • non hanno provveduto ad indicare correttamente le erogazioni pubbliche ricevute
sarà necessario presentare una nuova pratica di deposito, compreso un nuovo verbale di assemblea che approva il bilancio corretto.
 
Il nuovo deposito va eseguito nel termine di 30 giorni dalla data del nuovo verbale.
Si ritiene quindi che il verbale del bilancio corretto debba riportare la data entro il 31 dicembre 2022 e il deposito del “nuovo bilancio” vada effettuato entro il 30 gennaio 2023.
 
Per i soggetti non tenuti alla redazione della nota integrativa, invece, sarà necessario indicare le informazioni richieste sul sito internet (del soggetto interessato alle erogazioni o dell'associazione di categoria di appartenenza). La data del termine già procrastinato era il 31 dicembre 2022.
 
Per le imprese associate, Confcommercio Ascom Lugo mette a disposizione questa pagina web per adempiere all'obbligo di comunicazione previsto dalla normativa.
 
Le imprese associate possono inviare mail di richiesta a fiscale@ascomlugo.it
 
ELENCO IMPRESE (cliccare sull'impresa di interesse)

 ARTIOLI ERMINIA - ANNO 2020
 ASCOM SERVIZI IMPRESE COOP. - ANNO 2020
 ASCOM SERVIZI SRL - ANNO 2020
 BABINI DANIELE - ANNO 2020
 C.S. AUTO SNC - ANNO 2020
 CAFFE' SPORT SAS - ANNO 2020
 CAMANZI DIEGO - ANNO 2020
 CAT ASCOM LUGO SRL - ANNO 2020
 CON ASCOM SOC.COOP - ANNO 2020
 CONFCOMMERCIO ASCOM LUGO - ANNO 2020
 COOP AMON 2 - ANNO 2020
 DI RICCO PAOLO E C. SNC - ANNO 2020
 DITTA UP AND DOWN SNC - ANNO 2020
 DONATI SRL - ANNO 2020
 GODO SAS - ANNO 2020
 GOING SRL - ANNO 2020
 L'ALBERO DEI VIAGGI SNC - ANNO 2020
 L'EQUIPE SNC - ANNO 2020
 MONGARDI DAVIDE - ANNO 2020
 PANAMA SRL - ANNO 2020
 PONSEGGI MONICA - ANNO 2020
 PRO LOCO BAGNARA - ANNO 2020
 PRO LOCO BAGNARA - ANNO 2021
 PRO LOCO BAGNARA - ANNO 2022
 RICCI PICCILONI UMBERTO - ANNO 2020
 RISTHOTEL SNC - ANNO 2020
 ROMAGNOLI FAUSTO - ANNO 2020
 SERRA ROBERTO - ANNO 2020
 SICURLAB SRL - ANNO 2020
 SIDERFERRO SAS - ANNO 2020
 SILVY SRL - ANNO 2020
 TABANELLI ROTTAMI SAS - ANNO 2020
 TATI' SRL - ANNO 2020
 VENTURI GIORGIO - ANNO 2020
Rassegna Stampa

Formazione

VISUAL MERCHANDISING

DURATA PERIODO DI
SVOLGIMENTO
56 ore 02-03-2023 19-10-2023

INGLESE PER LAVORARE E VIAGGIARE

DURATA PERIODO DI
SVOLGIMENTO
10 ore 18-04-2023 06-06-2023

PROSSIMI CORSI FINANZIATI E.B.T.

DURATA PERIODO DI
SVOLGIMENTO
16 ore 23-05-2023 04-10-2023

CORSO ANTINCENDIO 1-FOR

DURATA PERIODO DI
SVOLGIMENTO
4 ore 14-06-2023 14-06-2023

LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO - Formazione obbligatoria per il personale dipendente

DURATA PERIODO DI
SVOLGIMENTO
8 ore 20-06-2023 21-06-2023

gli eventi in programma

SONO SOLO INCISIONI

SONO SOLO INCISIONI
19-02-2023 - 19-03-2023
Sala Mostre
 CONFCOMMERCIO ASCOM LUGO E BANCA DI CREDITO COOPERATIVO: Il terzo appuntamento con la rassegna “Ascom Arte 20222023”

AL PALAZZO DEL COMMERCIO, A POCHI GIORNI DALLA SCOMPARSA, LA MOSTRA DELL'ARTISTA ERMES BAJONI 

LOGIN