Fisco, Credito, Agevolazioni

ALLUVIONE SETTEMBRE 2024: CONTRIBUTI FINO A 20.000 EURO PER IMPRESE E PROFESSIONISTI DANNEGGIATI

E’ stata resa operativa la disposizione di sostegno alle attività produttive, al commercio e ai professionisti colpiti dall’alluvione di settembre per coprire spese relative al ripristino della sede, delle pertinenze, dei beni strumentali, delle scorte, dei beni mobili, degli impianti, gli interventi di pulizia e...

SPESE DI TRASFERTA DAL 1° GENNAIO 2025

Secondo quanto previsto dal disegno di Legge Finanziaria per l’anno 2025, a partire dal 1° gennaio, sarà riconosciuta la deducibilità ai fini fiscali delle spese di rappresentanza e di trasferta (trasporto a mezzo taxi e ncc, vitto e alloggio), effettuate al di fuori del territorio...

ACCONTO IVA 2024

Entro il 27 dicembre i soggetti IVA devono versare l'acconto IVA 2024. L'ammontare dovuto va determinato utilizzando uno dei metodi a disposizione (storico, previsionale, effettivo). L'importo versato sarà scomputato dalla liquidazione periodica del mese di dicembre / quarto trimestre o in sede di dichiarazione annuale (soggetti...

SANATORIA 2018-2022: DEFINITA L’OPERATIVITA’

I soggetti ISA che aderiscono al Concordato Preventivo Biennale (CPB) 2024 - 2025 possono effettuare la sanatoria delle annualità 2018 - 2022, con graduale determinazione (in base al punteggio di affidabilità) non solo del maggior imponibile ma anche dell'imposta sostitutiva richiesta per la definizione. Recentemente l'Agenzia...

LA NUOVA IRPEF 2025

Con il disegno di legge della Finanziaria 2025 sono "stabilizzate a regime" le soglie di reddito con le relative aliquote IRPEF nonché le detrazioni spettanti per i redditi di lavoro dipendente e assimilato previste per il 2024. Dal 2025 sono inoltre introdotte nuove limitazioni: alla detrazione...

SECONDO / UNICO ACCONTO IMPOSTE 2024

Come di consueto, nel mese di novembre va determinata la seconda ovvero unica rata dell'acconto delle imposte dovute sul reddito / valore della produzione 2024, utilizzando il metodo storico oppure il metodo previsionale. In base alla normativa: per i soggetti no ISA, la prima rata è...

CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE: RIAPERTURA DEI TERMINI

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la riapertura dei termini relativi all’adesione al Concordato preventivo Biennale 2024-2025. I contribuenti che non hanno aderito esercitando l’opzione attraverso la dichiarazione dei redditi entro il 31 ottobre avranno la possibilità di farlo entro il 12 dicembre 2024. Non è ancora...

DETRAZIONI PER LAVORI EDILIZI E NOVITA’ FINANZIARIA 2025

A seguito dei numerosi interventi operati dal Legislatore, il quadro delle detrazioni fruibili a seguito dell'esecuzione di interventi edilizi / di riqualificazione energetica si è fatto particolarmente articolato. Di seguito si propone il riepilogo delle detrazioni fruibili per gli interventi edilizi / di risparmio energetico iniziati...

RAVVEDIMENTO OPEROSO: LE NOVITA’

A seguito della revisione del regime sanzionatorio in attuazione della Riforma fiscale, oltre alle nuove misure delle sanzioni, sono state apportate alcune modifiche anche in materia di ravvedimento. In particolare per le violazioni commesse a partire dal 1° settembre 2024: è sempre applicabile la riduzione a...

POSSIAMO AIUTARTI? CONTATTACI!

0545 30111

Richiesta di contatto

    Success! Your message has been sent to us.
    Error! There was an error sending your message.