MASCHERINE E MISURE ANTICOVID DAL 1° LUGLIO
LUOGHI DI LAVOROnLo scorso 30 giugno il Governo e le parti sociali hanno approvato il nuovo Protocollo condiviso di aggiornamento...
LUOGHI DI LAVOROnLo scorso 30 giugno il Governo e le parti sociali hanno approvato il nuovo Protocollo condiviso di aggiornamento...
Innovazione e Formazione sono i temi affrontati nell'Assemblea di Confcommercio Emilia Romagna alla quale, insieme al Presidente nazionale Carlo Sangalli e al Presidente regionale Enrico Postacchini, hanno partecipato per la Regione Emilia-Romagna gli Assessori Vincenzo Colla e Andrea Corsini. “Innovazione e formazione sono due temi abilitanti...
Per quanto riguarda i saldi in fase di avvio ci sono aspettative da parte delle imprese dei settori moda, tessile e abbigliamento ma tante incertezze dovute alla situazione attuale. In particolare gli imprenditori sono quotidianamente impegnati nel tentativo di non scaricare sui consumatori gli effetti dell'aumento...
Come confermato da INPS, restano in vigore le prestazioni degli Assegni per il nucleo familiare per i nuclei composti da coniugi non legalmente separati o dagli uniti civilmente (in quanto equiparati ai coniugi), e/o da fratelli, sorelle e nipoti di età inferiore a 18 anni...
La Legge dispone che, entro 4 mesi dal termine per la trasmissione della dichiarazione (30.9 per l'anno 2022) o dalla data di trasmissione della dichiarazione se successiva, l'Agenzia delle Entrate può effettuare controlli preventivi, in via automatizzata o mediante la verifica della documentazione giustificativa, dei...
L'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza comporta un impegno straordinario per le Amministrazioni pubbliche e la sua efficacia è strettamente correlata al coinvolgimento delle comunità locali, delle rappresentanze economiche e professionali e delle associazioni territoriali. Considerate la portata del Piano e l'eccezionalità delle risorse,...
Il credito d'imposta riferito ai beni strumentali nuovi "generici", ossia diversi da quelli di cui alle Tabelle A e B accluse alle Legge Finanziaria 2017 introdotto dalla Finanziaria 2020 e prorogato dall'art. 1, commi da 1051 a 1067, Legge n. 178/2020 (Finanziaria 2021), spetta sia...
Il bonus da 200 euro sarà erogato ai lavoratori dipendenti nella busta paga di luglio, direttamente dal datore di lavoro, che compenserà gli importi versati con la denuncia Uniemens. L'accesso al beneficio è subordinato a 2 condizioni ossia: avere beneficiato, almeno per un...
Gli imprenditori del terziario di mercato, dei servizi e della produzione sono quotidianamente impegnati nel tentativo di non scaricare sui consumatori gli effetti dell'aumento dei costi dell'energia e delle materie prime. Questo non significa che le aziende riescano a tenere fermi i propri prezzi e listini:...
Il decreto “Crescita” ha rivisto l'aumento della deducibilità dal reddito d'impresa / lavoro autonomo dell'IMU relativa agli immobili strumentali fissandola alle seguenti percentuali: 50% per il 2019; 60% per il 2020 e il 2021; 70% per...
0545 30111