VERSAMENTO SALDO IMU 202011-12-2020 Entro il prossimo 16 dicembre scade il versamento del saldo IMU dovuto per l'anno in corso dai proprietari e/o titolari di diritti reali di godimento su beni immobili ad esclusione della abitazione di residenza con relativa pertinenza e terreni agricoli montani e/o condotti da coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali.
Il versamento del saldo IMU va determinato applicando le aliquote, detrazioni e agevolazioni previste dalla delibera comunale pubblicata sul sito Internet del MEF entro il 28.10.2020, a conguaglio con quanto versato in acconto il 16 giugno.
In mancanza di tale pubblicazione entro la predetta data, la IMU va calcolata sulla base delle aliquote e detrazioni deliberate dal Comune per il 2019.
Il versamento può essere effettuato tramite F24 o bollettino di c/c postale.
Novità > per emergenza Coronavirus
Viene prevista la cancellazione della seconda rata IMU 2020:
La condizione per esenzione è che i relativi soggetti passivi di imposta (proprietari, altri titolari di diritti reali e utilizzatori di immobili in leasing) siano anche i gestori delle attività ivi esercitate.
Novità > Applicazione agevolazioni per abitazione principale in presenza di coniugi con residenza diversa
Con una sentenza della Corte di Cassazione (n. 20130 del 24.09.2020) è stato chiarito che per abitazione principale si intende l'immobile in cui il possessore ed il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente. Questa sentenza comporterà per i coniugi con residenze anagrafiche/fiscali diverse, il disconoscimento del diritto all'esonero del pagamento dell'imposta, proprio in ragione del fatto che l'agevolazione viene riconosciuta una sola volta sull'immobile destinato a residenza del nucleo familiare.
|