RISCALDAMENTO: LE REGOLE AGGIORNATE12-10-2022 Il Ministro della Transizione Ecologica, ha firmato il Decreto che contiene i nuovi limiti temporali di funzionamento degli impianti di riscaldamento a gas naturale e la riduzione di un grado della temperatura degli ambienti riscaldati per la prossima stagione invernale, come previsto dal “Piano nazionale di contenimento dei consumi di Gas naturale” (link al testo in pdf) approvato dal governo per far fronte all'emergenza scatenata dalla guerra in Ucraina. Un piano "ragionevole" e non "draconiano", ha spiegato il Ministro, e che si basa innanzitutto sulla consapevolezza dei cittadini.
Le misure previste Le misure previste (15 giorni in meno di riscaldamento, tramite lo slittamento di otto giorni dell'accensione dei termosifoni e l'anticipo di sette giorni dello spegnimento, e la riduzione di un grado e di un'ora al giorno) dovrebbero generare un risparmio di 2,7 miliardi di metri cubi di gas.
Per quanto riguarda la temperatura, per le attività industriali e artigianali il termostato deve scendere da 18 a 17 gradi, mentre per gli altri ambienti si passa da 20 a 19 gradi. I tempi di accensione degli impianti, invece, dipenderanno dalla fascia climatica in cui è suddivisa l'Italia. Nel dettaglio troviamo:
I comportamenti individuali
Tra i comportamenti da promuovere il Ministero indica:
|