Riepiloghiamo le modalità di determinazione dei versamenti a titolo di saldo 2024 e acconto 2025 IRPEF, IRES ed IRAP da effettuare entro il prossimo 21.7.2025 ovvero entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.
Entro questi termini è richiesto il versamento del saldo 2024 e dell’acconto 2025 anche delle altre imposte risultanti dal mod. REDDITI, quali la “cedolare secca” per le locazioni, l’IVIE e l’IVAFE per gli investimenti e gli immobili esteri.
In merito evidenziamo che:
- la maggiorazione dell’acconto 2024 versata con riferimento al maggior reddito / VAP concordato va scomputata dall’IRPEF / IRES/ IRAP dovuta a saldo 2024;
- in caso di adesione al concordato e opzione per la cosiddetta “Flat tax incrementale”, va versata anche l’imposta sostitutiva dovuta;
- i contribuenti forfetari non hanno (più) la possibilità di aderire al concordato e pertanto l’acconto 2025 dell’imposta sostitutiva va determinato con le ordinarie modalità;
- i soggetti ISA che aderiranno al Concordato Preventivo Biennale 2025-2026 (entro il 30.9.2025) dovranno determinare l’acconto 2025 con le specifiche modalità previste per il primo anno oggetto di concordato (maggiorazione del 10% della differenza tra reddito 2025 concordato e reddito 2024 “rettificato”).